REGOLAMENTO CRETE SENESI ULTRA MARATHON 2024
(Provvisorio edizione 2024)
L’A.S.D. Gruppo Podistico Riccardo Valenti, affiliata CSI, con il Patrocinio del Comune di Rapolano Terme (SI) organizza la 2ª edizione della manifestazione
Crete Senesi Ultramarathon
che si svolgerà Domenica 5 maggio 2024 con partenza alle ore 8:30.
CONDIZIONI GENERALI
La Crete Senesi Ultra Marathon si svolgerà in conformità al presente Regolamento, ed alle eventuali modifiche ed avvisi che saranno pubblicati nel sito web ufficiale della manifestazione sportiva https://www.creteultramarathon.it.
La partecipazione alla gara comporta da parte dei concorrenti iscritti l’accettazione in tutte le sue parti e senza riserve del presente Regolamento.
GARE
Le gare si svolgono in ambiente extraurbano, a tratti boschivo, su strade sterrate, sentieri di campagna e strade asfaltate per gli attraversamenti. Partenza e arrivo da Rapolano Terme (SI). Queste sono aperte anche ad atleti NON competitivi (leggere dettagli a seguire).
Le distanze sono di seguito elencate:
- ULTRA 50 km (D+ 800 m);
- LONG 30 km (D+ 400 m);
- SHORT 15 km (D+ 250 m);
- ECOPASSEGGIATA circa 10 km
La mappa dei percorsi è resa disponibile sul sito internet ufficiale della gara https://www.creteultramarathon.it. Tale documento è passibile di modifiche che verranno comunicate in ogni caso mediante lo stesso sito web e altri canali dell’organizzazione.
REQUISITI
Alle gare competitive possono partecipare atleti italiani e stranieri tesserati per Società affiliate a CSI - FIDAL - RUNCARD e altri enti di promozione sportiva in regola con il tesseramento e certificato medico di idoneità agonistica.
Possono, inoltre, partecipare atleti italiani non tesserati, ma obbligatoriamente in possesso del certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, eseguito in Italia, in corso di validità alla data del 05 Maggio 2024.
Gli atleti non tesserati stranieri e residenti all’estero dovranno presentare il modulo Health Form compilato da un medico competente del Paese di provenienza.
Il limite di età è fissato in 20 anni per le gare ULTRA 50 km e LONG 30 km e 18 anni per la gara SHORT 15km.
Il certificato dovrà essere obbligatoriamente consegnato, anche digitalmente, alla segreteria della manifestazione. Saranno accettati esclusivamente certificati medici con la dicitura “ATLETICA LEGGERA”.
Coloro che non risulteranno in possesso di regolare certificazione NON POTRANNO PARTECIPARE ALLE GARE COMPETITIVE.
Alle gare NON competitive: le tre distanze sono aperte a tutti senza necessità di tesseramento o di certificato medico; si disputano sullo stesso tracciato e in contemporanea a quelle competitive ma non prevede classifica o rilevazione del tempo di percorrenza.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si aprono il 1° Luglio 2023 e si chiudono il 1 Maggio 2024 alle ore 12:00.
Le quote di iscrizione (gare competitive e NON competitive) sono:
fino al
15/04/2024 |
dal 16/04/2024 | ||
ULTRA 50k | 50 € | 60 € | |
LONG 30K | 30 € | 40 € | |
SHORT 15K | 15 € | 25 € | |
PASSEGGIATA ENOGASTRONOMICA | 12 € |
La quota di iscrizione alle gare del sabato (50K, 30K e 15K) comprendono:
- Pettorale
- Maglia celebrativa dell’edizione 2024
- Medaglia Finisher
- Prodotti tipici diversificati per tipologia di percorso
- Gadget sponsor
- Servizio cronometraggio (per gare competitive)
- Assicurazione
- Assistenza tecnica e medica
- Ristori
- Servizio docce e deposito borse
La quota di iscrizione alla PASSEGGIATA comprende:
- gadget di partecipazione
- degustazioni di vino e prodotti tipici lungo il percorso.
ISCRIZIONI SINGOLI ATLETI
ONLINE: attraverso il portale creteultramarathon.it
ISCRIZIONI SOCIETA’ GARE COMPETITIVE
EMAIL: direttamente all’organizzatore per un minimo di 5 atleti.
La quota di iscrizione per gli atleti facenti parte a società sportive è equivalente alla tariffa più bassa di ogni gara.
Inviare all’indirizzo: iscrizioni@creteultramarathon.it l’elenco dei partecipanti come da fac-simile da scaricare dal sito, con liberatoria firmata del responsabile della società che attesta che tutti gli atleti iscritti sono a norma con il tesseramento e le norme sanitarie vigenti.
La lista deve essere mandata assieme alla copia del pagamento cumulativo di tutte le quote degli atleti che si intende iscrivere.
Gruppi superiori a 10 iscritti (anche misti per le competitive) contattare la Segreteria organizzativa email iscrizioni@creteultramarthon.it – tel. 351 7163510
ESTREMI PAGAMENTO BONIFICO BANCARIO |
---|
BANCA CENTRO - CREDITO COOPERATIVO TOSCANA-UMBRIA SOC.
IBAN: IT31P0707571980000000280043 conto corrente intestato a: A.S.D. Gruppo Podistico Riccardo Valenti causale: nome società iscrizione gara Crete senesi ultramarathon |
ISCRIZIONI PASSEGGIATE
Contattare gli organizzatori all’indirizzo iscrizioni@creteultramarathon.it per ricevere le indicazioni.
RIMBORSO QUOTE ISCRIZIONE
Non è previsto in nessun caso il rimborso della quota di iscrizione.
E’ possibile la cessione del proprio pettorale già acquistato, entro e non oltre il 30.04.2023.
CONFERMA DELL’ISCRIZIONE
Sarà possibile verificare lo stato della propria iscrizione online attraverso il portale creteultramarathon.it. L’assegnazione dei numeri di pettorale verrà effettuata a ridosso della gara ed alcuni giorni prima, tutti gli atleti regolarmente iscritti, riceveranno una comunicazione e-mail valida come “lettera di conferma” ufficiale. Questa e-mail conterrà tutte le istruzioni fondamentali per il ritiro del pettorale e la partecipazione alla gara e dovrà essere presentata (anche su dispositivo come smartphone o tablet) il giorno del ritiro.
MANCATA PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione non è rimborsabile. In caso di impossibilità a partecipare alla manifestazione l'atleta potrà entro e non oltre il 15 Aprile 2024:
- previa comunicazione da inviare via email agli organizzatori, richiedere il trasferimento della quota d’iscrizione all’edizione 2025 per lo stesso percorso, senza possibilità di ulteriore procrastino per l’edizione successiva;
- previa comunicazione e relativa accettazione, via email, degli organizzatori, trasferire l'iscrizione ad altra persona la quale, ricevuto l’assenso, dovrà completare ex-novo il modulo d'iscrizione online con tutte le informazioni personali ed i dati relativi al tesseramento, e dovrà presentare il certificato medico d’idoneità agonistica ed acce5are integralmente la documentazione di gara.
CAMBIO DI DISTANZA
E’ possibile richiedere, entro il 3 Maggio 2024, il cambio di distanza:
- pagando la differenza (le modalità di pagamento verranno comunicate nella mail di conferma dell’accettazione del cambio)
- senza rimborso della quota in eccedenza se si passa da 50km a 30km e 15km
Per comunicare tali eventualità si prega di utilizzare l’indirizzo info@creteultramarathon.it indicando i dati necessari.
EXPO E RITIRO DEL PETTORALE
L’organizzazione ha predisposto uno spazio espositivo EXPO, presso il Parco dell’Acqua di Rapolano Terme, riservato ad aziende tecniche del settore sportivo e aziende locali dove saranno proposte specialità eno-gastronomiche, artigianali e altro.
La sera di venerdì 3 maggio 2023, si terrà un Pasta party gratuito offerto dalla Misericordia di Rapolano Terme previa presentazione del voucher.
Il pettorale potrà essere ritirato dal 3 Maggio 2024, presso l’EXPO, su presentazione della lettera di conferma e di un documento d'identità con foto:
- Venerdì 3 Maggio, dalle ore 15:00 alle ore 20:00
- Sabato 4 Maggio dalle ore 08:00 alle ore 20:00
- Domenica 5 Maggio dalle 0re 06:00
Gli orari e il luogo del ritiro pettorali potranno subire delle variazioni e saranno pubblicati all’interno del programma aggiornato della manifestazione, sul https://creteultramarathon.it/
Il briefing della gara si terrà alle ore 18:00 di venerdì 3 Maggio presso l’Expo 2024 Parco dell’Acqua di Rapolano Terme.
PETTORALE
Il numero di partenza viene attribuito in ordine progressivo. Il pettorale è di colore diverso per riferimento alla distanza di gara.
Il pettorale deve essere portato sul petto ed essere reso visibile sempre nella sua totalità durante tutta la corsa. Deve essere posizionato sopra tutti gli indumenti ed in nessun caso fissato altrove, pena la squalifica.
Sul pettorale è apposto il chip che non potrà in alcun modo essere rimosso.
PARTENZE
Domenica 5 Maggio 2024 ––
ORE 08:30 partecipanti alla ULTRA 50K
ORE 09:00 i partecipanti la LONG 30K
ORE 09:30 i partecipanti SHORT 15K
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.
RISTORI
Sono previsti ristori lungo il percorso ad intervalli regolari e ristoro finale gestito da UNICOOP FI
TEMPO MASSIMO E BARRIERE ORARIE.
Il tempo massimo di ciascuna gara è il seguente:
- ULTRA 50K - tempo massimo previsto 10 ore
- HALF 30K - tempo massimo 6 ore.
- SHORT 15K - tempo massimo 4 ore
Il concorrente che volesse continuare fuori gara lo farà assumendosi ogni responsabilità in ordine alle conseguenze che potrebbero derivargli.
In caso di cattive condizioni meteorologiche e/o per ragioni di sicurezza, l'organizzazione si riserva il diritto di sospendere la prova in corso, ritardare la partenza, variare il percorso, o annullare la gara, senza alcun preavviso.
ABBANDONI E RIENTRI
In caso di abbandono della corsa lungo il percorso, il concorrente è obbligato a comunicare il proprio abbandono facendosi registrare come ritirato al più vicino punto di controllo.
L'organizzazione si farà carico del suo rientro dal posto di controllo alla zona di arrivo.
E’ previsto un “servizio scopa” che percorrerà il tracciato seguendo l’ultimo concorrente in gara, in modo da essere d’aiuto ai ritirati ed evitare che eventuali infortunati rimangano senza assistenza.
SICUREZZA ED ASSISTENZA MEDICA
Sul territorio saranno presenti ambulanze, medici e protezione civile. Il piano medico-sanitario è curato della Misericordia Rapolano Terme.
Eventuali trasporti di rientro in caso di infortunio (sarà fornita una utenza da contattare all’occorrenza).
I medici ufficiali sono abilitati a sospendere i concorrenti giudicati inadatti a continuare la gara.
CRONOMETRAGGIO
Il cronometraggio, per le distanze competitive, avviene mediante chip applicato al pettorale personale.
La ditta incaricata è Icron - DREAMCHRONO SRLS
Il cronometraggio è effettuato in real time ovvero rilevando l'intervallo in cui il concorrente superata la linea di partenza, giunge alla linea di arrivo, indipendentemente dall'ora di partenza.
Nota: il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà la non attribuzione del tempo impiegato e il non inserimento in classifica
CLASSIFICHE E PREMI
Il servizio di cronometraggio si occuperà di redigere la classifica generale assoluta uomini e donne. Le classifiche saranno visibili sul sito
Dopo l’arrivo ad ogni corridore verrà consegnato la medaglia "Finisher".
Premi Assoluti: Verranno premiati con trofei e prodotti i primi 3 classificati assoluti maschili e le prime 3 classificate assolute femminili di ciascuna distanza competitiva (50K, 30K, 15K).
Premi Categoria: primi 3 classificati
Maschile | Femminile | |||
SENIOR M/F
AMATORI AM AMATORI BM VETERANI AM VETERANI BM |
90>04
80>89 70>79 63>69 <62 |
SENIOR F
AMATORI AF AMATORI BF VETERANI AF VETERANI BF |
90>04
80>89 70>79 63>69 <62 |
Premi Società: Saranno assegnati due premi anche alle società sportive, in particolare:
- premio in natura alla società sportiva presente con il maggior numero di tesserati iscritti alle gare;
- premio in natura alla società sportiva presente alla gara e proveniente da più lontano.
RECLAMI
eventuali reclami dovranno essere presentati per iscritto al comitato organizzatore entro un ora dalla pubblicazione dei risultati, accompagnati da una tassa-reclamo di € 50.00, che sarà restituita in caso di accoglimento del reclamo.
MODIFICHE DEL PERCORSO - ANNULLAMENTO DELLA CORSA
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento il percorso o l’ubicazione dei posti di soccorso e di ristoro, senza preavviso. In caso di condizioni meteorologiche avverse o per altri motivi non dipendenti dall’organizzazione e tali da mettere a rischio la sicurezza dei concorrenti, la partenza può essere posticipata o annullata, il percorso può essere modificato e ridotto, la corsa potrà essere fermata in qualsiasi punto del tracciato. Le suddette modifiche saranno prese dalla Giuria, sentito anche il parere dei responsabili della sicurezza e dell'equipe medica.
La modifica o la sospensione momentanea della corsa non daranno diritto ai concorrenti ad alcun rimborso.
Nel caso di annullamento della manifestazione prima della partenza e non si potesse svolgere la gara alla data del 6 maggio 2023, l’organizzazione prevede lo spostamento gratuito all’edizione 2024.
ASSICURAZIONE
E’ presente un’assicurazione RCT con copertura infortuni di gara.
La partecipazione avviene sotto l'intera responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che possano sopraggiungere in seguito alla gara.
Il corridore riconosce di non doversi iscrivere e partecipare se non idoneo dal punto di vista medico e soprattutto se non preparato atleticamente esonerando l’Organizzazione da ogni responsabilità sia civile che penale relativa e conseguente all’accertamento di suddetta idoneità;
Il corridore solleva l’Organizzazione da qualsiasi responsabilità, diretta e indiretta, per eventuali danni materiali e non materiali e/o spese (ivi incluse le spese legali), che dovessero derivargli a seguito della partecipazione all’evento sportivo, anche in conseguenza del proprio comportamento. Solleva, altresì, l’Organizzazione da ogni responsabilità civile e penale, anche oggettiva, in conseguenza di infortuni cagionati a sé o a terzi e a malori verificatisi durante l’intera durata dell’evento, nonché di solleva l’Organizzazione da ogni responsabilità legata a furti e/o danneggiamenti di qualsiasi oggetto personale.
TRATTAMENTO DEI DATI
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 GDPR e dal D.Lgs. 101/2018, si informa che i dati inviati tramite mail o comunicati con la scheda di iscrizione, sono richiesti per la preparazione dell’elenco dei partecipanti, per la stesura della classifica di gara, per l’aggiornamento dell’archivio storico della Crete senesi ultramarathon, per l’espletamento dei servizi, quali invio materiale informativo da parte dell’organizzazione o dei suoi partner.
La mancata trasmissione e conferimento dei dati richiesti non permettono all’organizzazione le attività basilari e necessarie per la manifestazione e di conseguenza ne pregiudicano l’ammissione L’interessato, in relazione al trattamento dati, può esercitare i suoi diritti come specificato nelle predette normative
La versione integrale del testo è consultabile nella sezione privacy del sito.
DIRITTI D’IMMAGINE
Con l’iscrizione l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione all’acquisizione gratuita del diritto, unitamente ai suoi partner, di utilizzare immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della partecipazione alle gare. Esse potranno essere diffuse su supporti visivi, nonché su materiali promozionali e pubblicitari per tutto il tempo consentito dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore.
AGGIORNAMENTI E AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente Regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara.
Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito https://creteultramarathon.it/.
L’Organizzazione si impegna a pubblicare nella sezione news del sito eventuali aggiornamenti sul percorso e le condizioni di gara.
DESCRIZIONE PERCORSI
Le gare competitive 50K, 30K e 15K partono da Piazza Matteotti nel centro storico di Rapolano Terme. Dopo un breve tratto di asfalto si inizieranno ad attraversare i primi sentieri collinari e alcuni tratti boschivi.
Inizialmente i tre percorsi sono abbastanza pianeggianti e prevedono lo stesso tratto per una decina di chilometri. Dopo Armaiolo, in località Laticastelli, troviamo uno dei tanti ristori organizzato nell’omonimo borgo.
Ancora un pezzo di strada insieme poi la 15 km torna indietro passando da Santa Maria mentre la 50 e la 30 km svoltano verso strada vicinale delle Chiarne entrando nel vivo del percorso attraverso strade bianche collinari, con sali scendi anche impegnativi e che ripercorre la famosa gara ciclistica Eroica.
Per la 50K, giunti al suo 15° km si svolta a sinistra e dopo aver attraversato le colline delle Crete senesi arriva ad Asciano, stiamo a metà dell’opera, ma non c’è da preoccuparsi perché nei nostri si ha l’opportunità di degustare le cibarie locali.
Sempre la 50K prosegue verso lo storico Borgo medievale di Serre di Rapolano per poi giungere al Castello in località San Gimignanello.
Durante il percorso alcune Aziende agricole si stanno attrezzando per offrire i loro prodotti.
A seguire si arriva al Castello Modanella percorrendo un antico sentiero romanico fatto di pietre incastrate con ristoro predisposto nella corte del castello.
Ancora pochi chilometri, questi pianeggianti tra casolari toscani, vi porteranno a destinazione previsto al Parco dell’Acqua.
La 28K, a differenza dell’Ultramaratona, gira in direzione Torre a Castello per poi tornare verso Laticastelli e Armaiolo e quindi giungere all’arrivo.
Contatti |
Per informazioni: info@creteultramarathon.it |
Per iscrizioni: iscrizioni@creteultramarathon.it |
Policy privacy: privacy@creteultramarathon.it |
Infoline: +39 351 7163510 |