PERCORSI
ULTRA 50K
La gara parte dal centro storico di Rapolano Terme e termina al Parco dell’Acqua. Il percorso, di circa 800 metri di dislivello positivo, si snoda per la maggior parte su strade bianche tra le iconiche colline delle Crete Senesi, con brevi tratti su asfalto.
Si attraversano luoghi suggestivi come la Pieve di San Vittore, le Terme San Giovanni, il sito archeologico di Campo Muri, il borgo di Armaiolo, il borgo di Laticastelli, la valle del fiume Ombrone, Monte Sante Marie e il centro storico di Asciano.
Dopo tratti tecnici e panoramici, si raggiunge Serre di Rapolano, si attraversa la zona delle cave e si prosegue fino all’agriturismo Scannano e ai vigneti di San Gimignanello. L’ultimo tratto, pianeggiante e immerso nella natura, porta al Castello di Modanella e infine all’arrivo nel verde del Parco dell’Acqua.
Un percorso impegnativo ma spettacolare, ideale per chi ama correre immerso nella natura e nella storia attraverso strade bianche, sentieri e tratti boschivi, brevi tratti di asfalto
DISTANZA: 50 km
DISLIVELLO: +800
PARTENZA ORE: 8:00
TEMPO MASSIMO: 10 ORE
RISTORI: circa ogni 5 km e ristoro finale
MATERIALE CONSIGLIATO: scarpe adatte per percorso misto sterrato/strada e tratti boschivi; telefono
Partenza da viale Mazzini nel centro di Rapolano T.
LONG 30K
Partenza dal centro storico di Rapolano Terme e arrivo al Parco dell’Acqua. Il tracciato si sviluppa principalmente su strade bianche e sentieri di campagna tra le suggestive colline delle Crete Senesi, con brevi tratti asfaltati. Il dislivello positivo è di 500 metri.
Dalla piazza principale si costeggiano le mura del paese, si passa accanto alla Pieve Romanica di San Vittore e si affrontano salite panoramiche fino al borgo di Armaiolo. Il percorso attraversa la Tenuta Armaiolo con i suoi agriturismi, il borgo di Laticastelli, e raggiunge il fiume Ombrone. Dopo la salita delle Chiarne si percorre un altopiano panoramico, per poi immettersi nel celebre tratto dell’Eroica e delle Strade Bianche in direzione Torre a Castello.
Proseguendo verso Castelnuovo Berardenga si rientra verso Rapolano Terme tra campi, ruderi e agriturismi. Dopo un ultimo passaggio per Armaiolo e alcune salite impegnative, il traguardo si raggiunge al Parco dell’Acqua.
DISTANZA: 30 km
DISLIVELLO: +500
PARTENZA ORE: 8:15
TEMPO MASSIMO: 6 ORE
RISTORI: circa ogni 5 km e ristoro finale
MATERIALE CONSIGLIATO: scarpe adatte per percorso misto sterrato/strada e tratti boschivi; telefono
Partenza da viale Mazzini nel centro di Rapolano T.
SHORT 15K
Partenza dal centro storico e arrivo al Parco dell’Acqua di Rapolano Terme.
Gli atleti avranno l'occasione di conoscere i dintorni del paese di Rapolano Terme, correndo lungo un percorso non troppo impegnativo, alla portata di tutti i corridori interessati a vivere la corsa in natura.
Principalmente il percorso è su strada bianca e boschivo con brevi tratti di asfalto. Il dislivello positivo è di 240 mt.
DISTANZA: 15 km
DISLIVELLO: +240
PARTENZA ORE: 9:30
TEMPO MASSIMO: 4 ORE
RISTORI: circa ogni 5 km e ristoro finale
MATERIALE CONSIGLIATO: scarpe adatte per percorso misto sterrato/strada e tratti boschivi
Partenza da viale Mazzini nel centro di Rapolano T.